Contact us

한국지사
㈜가이스트리히코리아
서울특별시 서초구
강남대로 285
(서초동, 태우빌딩 9F)
우편번호 06729
대한민국  

Phone: +82 2 553 7632
Fax: +82 02 553 7634
info@geistlich.co.kr

대표: 마티아스 둥켈 외 1인
사업자등록번호: 220-86-93505
통신판매업신고번호: 2015-서울서초-2119호
개인정보관리책임자: 이강필 (info@geistlich.co.kr)

Write us
Home / About us / News

Premi H.M. Goldman 2016: premiata la ricerca sull'osso bovino deproteinizzato

Durante il Congresso nazionale SIdP tenutosi lo scorso marzo, sono stati assegnati, come di consueto, i prestigiosi premi “Henry M. Goldman” alla ricerca. Nella categoria Ricerca di base, è stato premiato il lavoro della Dr.ssa Ghiacci dell’Università di Parma nel quale sono stati studiati gli effetti dell’uso di Stanozololo, applicato all’osso bovino deproteinizzato, sulla rigenerazione ossea.
4월 11, 2016

L’obiettivo dello studio era l’analisi degli effetti della somministrazione locale di Stanozololo - uno steroide sintetico che ha mostrato effetti positivi sulla proliferazione osteoblastica ed è inoltre in grado di migliorare i livelli di densità ossea minerale e le proprietà di resistenza biomeccanica dell’osso - sulla rigenerazione ossea.
In un modello animale sono stati creati dei difetti ossei trattati con blocco di Geistlich Bio-Oss® modellato o con lo stesso blocco perfuso di Stanozololo. Dai risultati emerge che lo Stanozololo ha migliorato la neoformazione ossea nella fase precoce della guarigione del tessuto osseo.

LO STANOZOLOLO CARICATO SU SCAFFOLD DI OSSO BOVINO DEPROTEINIZZATO PROMUOVE LA RIGENERAZIONE OSSEA NEL RATTO
Ghiacci G*; Graiani G*; Ravanetti F°; Galli C*; Lumetti S*; Manfredi E*; Cacchioli A°; Sala R*; Macaluso GM*

*Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali (S.Bi.Bi.T.), Università degli Studi di Parma; ° Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie, Università degli Studi di Parma

Leggi l’articolo completo: http://www.sidp.it/media/ta96yc0.pdf
 

Il premio per la Ricerca clinica è stato assegnato al gruppo dell’Università di Ferrara del Prof. Trombelli per lo studio:

VALORE PROGNOSTICO DI UN METODO SEMPLIFICATO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO PARODONTALE: STUDIO RETROSPETTIVO IN UNA COORTE DI PAZIENTI IN TERAPIA PARODONTALE DI SUPPORTO
Toselli L1, MinennaL1, Farina R1,2, Zaetta A1, Checchi L3, Checchi V4, Nieri M5, Trombelli L1,2

1 Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Perimplantari, Università di Ferrara; 2 Unità Operativa di Odontoiatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara; 3 Dipartimento di Parodontologia ed Implantologia, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna; 4 Dipartimento di Biomedicina, Unità di Scienze Dentali e Biomateriali, Università di Trieste; 5 Dipartimento di Chirurgia e Medicina Translazionale, Università di Firenze


Premio H. M. Goldman 2016: http://www.sidp.it/bandi-borse-e-premi/2016/